Abilita Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge
Abilita Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge: Adobe Flash Player è abilitato per impostazione predefinita in Google Chrome, ma se per qualche motivo non lo è, non preoccuparti perché oggi vedremo come abilitare o disabilitare Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge. Ma prima di poterlo fare devi assicurarti di avere l'ultima versione di Adobe Flash sul tuo sistema.

Per Internet Explorer o Microsoft Edge, gli aggiornamenti di Windows scaricano e installano automaticamente l'ultima versione di Adobe Flash Player, ma per un altro browser è necessario scaricare manualmente gli aggiornamenti. Quindi, se si desidera utilizzare Adobe Flash Player in altri browser, scaricare Adobe Flash Player separatamente per tali browser da questo collegamento. In ogni caso, senza perdere tempo, vediamo come abilitare Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge con l'aiuto del tutorial elencato di seguito.
Abilita Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge
Assicurati di creare un punto di ripristino nel caso in cui qualcosa vada storto.
Opzione 1: abilita Adobe Flash Player su Chrome
1.Apri Google Chrome, quindi vai al seguente URL nella barra degli indirizzi:
chrome: // settings / content / Flash
2.Accertati di attivare " Attiva i siti per eseguire Flash " per abilitare Adobe Flash Player su Chrome.

3.In caso, è necessario disabilitare Adobe Flash Player su Chrome, quindi disattivare semplicemente l'interruttore sopra.

4.Per verificare se è installata la versione più recente di Flash Player, accedere ai componenti chrome: // nella barra degli indirizzi di Chrome.
5. Scorri fino ad " Adobe Flash Player " e vedrai l'ultima versione di Adobe Flash Player che hai installato.

Opzione 2: abilita Shockwave Flash su Firefox
1.Aprire Mozilla Firefox quindi premere Ctrl + Maiusc + A per aprire la finestra Componenti aggiuntivi.
2. Ora dal menu a sinistra assicurati di selezionare " Plugin ".
3.Successivamente, selezionare Shockwave Flash quindi dal menu a discesa selezionare " Chiedi di attivare " o " Attiva sempre " per abilitare Shockwave Flash su Firefox.

4.In caso, è necessario disabilitare Shockwave Flash su Firefox, quindi selezionare “ Non attivare mai ” dal menu a discesa sopra.
5.Al termine, riavviare Firefox per salvare le modifiche.
Opzioni 3: abilita Adobe Flash Player su Microsoft Edge
1.Aprire Microsoft Edge, quindi fare clic sui tre punti (nell'angolo in alto a destra) e selezionare Impostazioni.
2. Scorri verso il basso e fai clic sul pulsante " Visualizza impostazioni avanzate ".
$config[ads_text6] not found3.Accanto, nella finestra Impostazioni avanzate, assicurati di attivare " Usa Adobe Flash Player ".

4.Se si desidera disabilitare Adobe Flash Player su Microsoft Edge, disattivare l'interruttore sopra.

5.Una volta terminato, riavviare Microsoft Edge per salvare le modifiche.
Opzione 4: abilitare l'oggetto Flash Shockwave in Internet Explorer
1.Aprire Internet Explorer quindi premere Alt + X per aprire Impostazioni, quindi fare clic su " Gestisci componenti aggiuntivi ".
2.Ora nella sezione Tipi di componenti aggiuntivi selezionare " Barre degli strumenti ed estensioni ".
3.Successivamente, dal riquadro della finestra di destra scorrere fino all'intestazione " Componente dell'applicazione di terze parti di Microsoft Windows " e quindi selezionare Shockwave Flash Object.
4.Assicurarsi di fare clic sul pulsante Abilita in basso per abilitare Shockwave Flash Object in Internet Explorer.

5.In caso, è necessario disabilitare l'oggetto Flash Shockwave in Internet Explorer, è sufficiente fare clic sul pulsante Disabilita.

6.Al termine, riavviare Internet Explorer per salvare le modifiche.
Metodo 5: abilitare Adobe Flash Player su Opera
1.Apri il browser Opera, quindi apri Menu e seleziona Gestisci estensioni.
2.In Estensioni, fai clic sul pulsante " Abilita " sotto Flash Player per abilitare Adobe Flash Player su Opera.

3.In caso, è necessario disabilitare Adobe Flash Player su Opera, è sufficiente fare clic sul pulsante " Disabilita ".
4. Riavviare Opera per salvare le modifiche.
Consigliato:
- Windows Update bloccato allo 0% [RISOLTO]
- RISOLTO: il PC ha riscontrato un problema e deve essere riavviato
- Arresta completamente l'aggiornamento di Windows 10 [GUIDA]
- Correzione della webcam integrata non funzionante su Windows 10
Ecco perché hai imparato con successo come abilitare Adobe Flash Player su Chrome, Firefox e Edge ma se hai ancora domande su questo tutorial, sentiti libero di chiedere nella sezione dei commenti.